Il progetto ha come finalità la lotta alla dispersione scolastica in quanto prevede lo sviluppo della motivazione allo studio attraverso la ricerca.
Obiettivo principale è lo sviluppo del critical thinking ovvero di tutte le competenze di cittadinanza consapevole legate alla capacità di comprensione, argomentazione, decisione.
Gli obiettivi specifici da perseguire sono il recupero e il potenziamento di tutte le competenze trasversali di base quali la comprensione di un testo scritto e la produzione di varie tipologie testuali (testo espositivo, argomentativo, valutativo) e la capacità di argomentazione sia scritta che orale a diversi livelli a seconda del percorso scolastico.
Alla fine del curricolo lo studente dovrà essere in grado di costruire ed esporre con proprietà di linguaggio, fluidità, coerenza e correttezza di ragionamento discorsi su argomenti dati di qualunque natura (legati all’indirizzo di studio o a problematiche di cittadinanza attiva).
Il metodo utilizzato dovrà essere quello della didattica integrata cioè dell’integrazione tra le discipline umanistiche e scientifiche attraverso la costruzione di percorsi ad hoc che prevedano l’inserimento di elementi di logica proposizionale, retorica ed etica.
Questo sito è stato pensato dagli alunni della classe 5B informatica e realizzato dagli studenti Simone Salerno e Paolo Cislaghi dell"istituto IIS Andrea Ponti di Gallarate.
È il frutto di un lavoro collettivo di riflessione sulle competenze di cittadinanza e disciplinari: ci siamo chiesti che cosa dovevamo saper fare alla fine del nostro percorso di studi per operare adeguatamente nel mondo del lavoro e per accedere al percorso di studi universitario.
L’esperienza dei PCTO è servita come laboratorio di ricerca e di preparazione alla nostra carriera futura.
Elenco degli studenti che hanno contribuito al progetto:
Per qualunque necessità di contatto, suggerimenti o problemi potete contattarci alla mail contatti@didatticaintegrata.it.